Informativa resa ai visitatori del sito www.marzialicaffe.com
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Quali tipi di dati raccogliamo?
Quando navighi all’interno del nostro sito, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali allo scopo di fornirti un servizio o di migliorare la tua esperienza di navigazione dall’interno di esso.
Questa pagina ha lo scopo di spiegarti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo. Trattiamo due tipi di dati:
− dati forniti spontaneamente dall’utente
− dati che raccogliamo automaticamente
Dati forniti dall'utente
Quando ci richiedi informazioni da pagine che contengono form o moduli di contatto, ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poterti fornire una risposta o un determinato servizio a seguito di una email che ci perviene successivamente dal sito stesso, con il tuo messaggio.
Questi sono, ad esempio, i dati che ti chiediamo: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono.
In operazioni di fornitura merce, la normativa fiscale vigente ci richiede di integrare I tuoi semplici dati di contatto con la tua partita iva, il codice fiscale, la pec o il codice destinatario, affinché possiamo inviarti documenti fiscali (ved. Fattura elettronica).
Se hai meno di 16 anni, non puoi fornirci alcun dato personale né registrarti sul nostro sito: in ogni caso non ci assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite; qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Dati che raccogliamo automaticamente
Navigando nelle nostre pagine, raccogliamo i seguenti dati:
dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni tecniche sul tuo computer( es. Risoluzione schermo, sistema operativo, se è un PC oppure uno smartphone, o un tablet…), dati relativi alla posizione attuale ( molto approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere più avanti la sezione "Cookie";
1.1. Per rispondere alle tue richieste:
Utilizziamo i tuoi dati per garantirti l’accesso ai nostri servizi e la loro erogazione, anche per una semplice risposta alla richiesta che ci hai inviato.
Tali trattamenti sono necessari per erogare correttamente i servizi di nei confronti degli utenti che vi aderiscono.
La base giuridica utilizzata per tale trattamento è “adempimento di obblighi contrattuali” (misure precontrattuali adottate su tua specifica richiesta).
1.2. Per informarti riguardo alle nostre attività commerciali
Utilizziamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per informarti riguardo ad attività promozionali che potrebbero interessarti.
In particolare li utilizziamo per:
− comunicarti attività promozionali, commerciali e pubblicitarie su eventi, iniziative o partnership della nostra azienda, tramite posta elettronica, invio SMS o notifiche push;
− fare attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.
La base giuridica utilizzata per tale trattamento è “il tuo consenso espresso”.
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari a rispondere alle tue richieste (l’eventuale rifiuto per tale finalità rende impossibile l’evasione delle richieste) o per fornirti
prodotti e servizi che trovi in vendita sul nostro sito; è invece facoltativo per le finalità promozionali e l’eventuale rifiuto di prestare il consenso, non ha conseguenze negative sull’evasione della richiesta formulata, ma esclude un servizio supplementare.
3.1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Marziali Leone Caffè S.r.l., in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, con sede legale sita in ROMA(RM), VIA SAN GENNARO, 56 – 00138 ROMA
3.2. Informazioni di contatto
Ti ricordiamo che puoi in qualsiasi momento contattare il Titolare del Trattamento ed inviare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy scrivendo all’indirizzo info@marzialicaffe.it.
3.3. Soggetti a cui possono essere comunicati dati personali
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:
− società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi aziendali, quali ad esempio fornitori che erogano servizi informatici, società o consulenti che forniscono alla nostra azienda servizi di archiviazione, amministrativi, di pagamento e fatturazione.
− enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge.
I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Binding Corporate Rules.
In nessun caso cediamo o “vendiamo” dati personali a soggetti terzi.
3.4. Pagamenti Ordini effettuati online.
E’ possibile acquistare i prodotti ed i servizi offerti da www.marzialicaffe.com scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di Credito e prepagate;
- PayPal.
3.4.1. Carte di Credito
Accettiamo Carte di credito appartenenti ai circuiti VISA, Master Card, American Express. Il pagamento avviene tramite il gateway di pagamento Nexi XPay; il sistema X-Pay di Nexi Payments SpA fornisce una piattaforma sicura e multicanale per gli acquisti in E-COMMERCE , permettendo di accettare e gestire in modo facile e sicuro i pagamenti effettuati con carta di credito.
La piattaforma X-Pay è certificata PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard), a garanzia del maggior grado di sicurezza possibile. Inoltre, tutte le soluzioni E-COMMERCE vengono gestite con i protocolli 3D Secure (3-Domain Secure) Verified by Visa, MasterCard Secure-Code e SafeKey di American Express, che assicurano una maggiore tutela sugli acquisti in Internet in quanto, per poter concludere un pagamento, richiedono l’autenticazione del titolare della carta di credito.
Quando l’ente emittente della carta di credito (Issuer) aderisce ai protocolli Verified by Visa/MasterCard Secure Code, attribuisce ai propri titolari, se iscritti al servizio, un dato (tipicamente una password personale) che consente di verificarne con sicurezza l’identità. Questo dato sarà richiesto ai titolari durante ogni acquisto effettuato presso gli esercenti aderenti agli stessi protocolli di sicurezza.
Nella fase finale del pagamento, quindi, il titolare registrato al servizio Verified by Visa/MasterCard Secure Code viene reindirizzato verso un’applicazione del proprio Issuer affinché fornisca il dato necessario alla sua autenticazione. L’esito di tale autenticazione viene quindi restituito alla nostra piattaforma di e-commerce che lo ha richiesto. La transazione può essere conclusa solo in caso di esito positivo; in caso contrario, l’acquirente deve indicare un’altra carta di credito o un’altra modalità di pagamento per poter concludere l’acquisto.
Si ricorda che gli esercenti e-commerce certificati 3D Secure (con Tipo Pagamento riportato nel dettaglio ordine ” 3D-SECURE”) sono esonerati da qualsiasi responsabilità in caso di disconoscimento integrale della transazione, ad eccezione di alcuni casi espressamente previsti dai circuiti internazionali Visa e MasterCard (i dettagli sono riportati nel documento “Verified by Visa e Mastercard Secure Code – Istruzioni e regole” pubblicato nell’area dedicata agli Esercenti – Sicurezza del sito Nexi Payments SpA).
3.4.2. PayPal
PayPal, società del gruppo Ebay, offre un sistema di micropagamenti online tramite carta di credito, ponendosi come intermediario tra l’utente e chi riceve il pagamento.
Come cliente di PayPal sai benissimo che ti offre la sicurezza che i dati della tua carta non entreranno in possesso del tuo fornitore: li hai inseriti una volta al momento che hai aderito ai suoi servizi e da quel momento ti è sufficiente accedere al tuo conto per effettuare qualsiasi pagamento.
Con PayPal puoi pagare i tuoi acquisti associando al tuo conto una Carta di Credito (o prepagata ricaricabile) Visa, Visa Electron e MasterCard, o utilizzando il tuo saldo disponibile.
Per registrarti a Paypal è necessario soltanto un indirizzo email che verrà utilizzato anche per notificare ogni transazione eseguita.
Con Paypal paghi i tuoi acquisti on line in modo gratuito e senza condividere le tue informazioni finanziarie; il venditore riceve il tuo pagamento in tutta sicurezza ed in tempo reale sul suo conto.
Altre informazioni su https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paypal-safety-and-security
Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:
- ottenere dal titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR;
- richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati;
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
Ti ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo dedicato info@marzialicaffe.com: se necessario, proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia, presso gli uffici siti in Piazza Venezia, 11 – 00186 ROMA – mail: urp@gpdp.it
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di marketing diretto conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (24 mesi).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile, salvo il caso di ulteriori trattamenti derivati da contratti od obbligazioni ove la durata è regolamentata da leggi e normative.
Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Certamente, la presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.
(ai sensi del Parere rilasciato dal Garante sulla Protezione dei dati personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie - 8 maggio 2014” - Doc. Web: 3118884 – Gazzetta Ufficiale )
8.1 Cosa sono i cookies?
Questo sito utilizza I “cookie”, ovvero, piccoli file che durante la navigazione vengono creati all’interno della memoria del tuo PC.
Esistono due macro-categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente stesso potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.
I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi particolari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.
I cookie possono inoltre essere classificati come:
- cookie “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
- cookie “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
- cookie “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
- cookie “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
8.2 Cookies utilizzati sul sito
Nella seguente tabella viene illustrato un dettaglio dei cookie presenti sul Sito www.marzialicaffe.com
COOKIES |
TIPOLOGIA |
FINALITA’ |
SCADENZA |
ASPNET_SessionID |
Cookie di Prima Parte |
Tecnica |
Sessione |
_gat |
Cookie di Terze Parti |
Statistiche |
1 minuto |
_gid |
Cookie di Terze Parti |
Statistiche |
1 giorno |
_ga |
Cookie di Terze Parti |
Statistiche |
1 anno |
ORDINE |
Cookie di Prima Parte |
Tecnica |
Sessione |
CLIENTE |
Cookie di Prima Parte |
Tecnica |
Sessione |
Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti (c.d. siti terzi). L’azienda non effettua alcun accesso o controllo su cookie, web beacon e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l’utente può accedere dal Sito; L’azienda non effettua alcun controllo su contenuti e materiali
pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, ed espressamente declina ogni relativa responsabilità per tali eventualità. L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo a questo sito.
8.3 Come disabilitare i cookies nei browser
Google Chrome
Se consenti i cookie per impostazione predefinita, puoi comunque bloccarli per un determinato sito.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra fai clic su Altro Impostazioni.
- Fai clic su Avanzate in fondo.
- Nella sezione "Privacy e sicurezza", fai clic su Impostazioni contenuti.
- Fai clic su Cookie.
- Accanto a "Blocca", "Cancella all'uscita" o "Consenti", fai clic su Aggiungi.
- Inserisci l'indirizzo web.
- Per creare un'eccezione per un intero dominio, inserisci [*.] prima del nome di dominio. Ad esempio, [*.]google.com abbinerà drive.google.com e calendar.google.com.
Puoi anche inserire un indirizzo IP o un indirizzo web che non inizi con http://. Fai clic su Aggiungi. Mozilla Firefox
- Per impostare Firefox in modo tale che possa bloccare i cookie di un sito web specifico: Visitare il sito al quale si desidera inibire la possibilità di impostare i cookie.
- Fare clic con il tasto destro posizionando il cursore del mouse all'interno della pagina e selezionare la voce Informazioni sulla pagina.
- Nella finestra Informazioni sulla pagina, selezionare il pannello Permessi.
- Alla riga Impostare cookie, rimuovere il contrassegno da Utilizza predefiniti.
- Selezionare l'opzione Blocca.
- Chiudere la finestra Informazioni sulla pagina.
- Rimuovere tutti i cookie che il sito web ha già impostato in Firefox
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni .
- Selezionare il pannello Privacy e sicurezza e spostarsi alla sezione Cronologia. 9. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate. 10. Fare clic sulla voce Mostra i cookie.... Verrà visualizzata la finestra Cookie.
- Nel campo Cerca: digitare il nome del sito di cui si vogliono rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata.
- Nell'elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare clic sul pulsante Rimuovi selezionati. 13. Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere la finestra Cookie.
- Chiudere la pagina about:preferences. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
Internet Explorer
- Aprire Internet Explorer e cliccare l'icona in alto a destra a forma di ingranaggio (in Windows XP con Internet Explorer 8 o altre versioni del browser cliccare sul menù Strumenti)
- Cliccare su Opzioni Internet per aprire la finestra che consente di variare le impostazioni del browser. 3. Spostarsi sulla scheda Privacy
- Cliccare quindi sul pulsante "Siti" per aprire una piccola finestra dove si andrà ad inserire l'indirizzo del sito da bloccare nell'apposita casella di testo.
- Dopo aver cliccato su Blocca, il sito sarà memorizzato nella lista sottostante e tutti i cookie inviati dal dominio bloccato non saranno memorizzati;
- Cliccare su OK per chiudere le finestre delle impostazioni di Internet Explorer.
8.4 Come viene prestato il consenso (opt-in) all’utilizzo dei cookie?
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
8.5 Come revocare (opt-out) il consenso all’utilizzo dei cookie?
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità del sito potrebbero non essere utilizzabili.